PREZZI MINIMI GARANTITI

In queste settimane CIB Service sta gestendo le pratiche di Richiesta Conguaglio BIO PMG per gli impianti che hanno avuto accesso a tale meccanismo per gli anni 2023 e 2024.

In via del tutto eccezionale il GSE ha permesso agli impianti in assetto cogenerativo, ovvero che utilizzano parte del calore per scopi aziendali o/o che lo cedono a terzi, e che non misurano la quantità di calore utilizzata/ceduta, di produrre una relazione asseverata per attestare tali quantitativi ed evitare l’applicazione del metodo convenzionale, in funzione della potenza installata dello scambiatore e del numero di ore di funzionamento del cogeneratore. Questa possibilità è valida fino ai conguagli di competenza 2025.

Per ulteriori specifiche rispetto alla relazione è possibile leggere la news del GSE.

A partire dai conguagli 2026, per evitare l’applicazione del metodo forfettario, a volte più svantaggioso rispetto al calcolo puntuale, è necessario misurare i quantitativi di calore utilizzato/ceduto e, quindi, fornirli al GSE attraverso una relazione tecnica in fase di richiesta conguaglio.

Il GSE ha pubblicato una news indicando le caratteristiche tecniche che devono avere i misuratori.

Si suggerisce, pertanto, di installare i misuratori entro la fine dell’anno 2025 per poter contabilizzare dal 01/01/2026 (per maggiori informazioni su costi e tempistiche di fornitura sentire la vostra casa motoristica o altri fornitori).

Si ricorda, infine, agli impianti biogas, che termineranno il periodo incentivante nei prossimi mesi, di prendere contatti con CIB Service almeno tre mesi prima della scadenza per una prima valutazione sulle tempistiche di richiesta. L’istanza BIO PMG va inviata nel mese di scadenza dalla TO con decorrenza dal primo giorno del mese successivo ma, se la TO scade nei primi giorni del mese, potrebbe essere più vantaggioso rinunciare a qualche giorno di incentivo per beneficiare di un mese intero di BIO PMG.